Nuevas contribuciones a la subfamilia Sterrhinae, del Monte Apo en la isla de Mindanao, Filipinas, describiendo tres nuevas especies. (Lepidoptera: Geometridae, Sterrhinae, Cosymbiini, Scopulini, Rhodostrophiini)
DOI:
https://doi.org/10.57065/shilap.1025Parole chiave:
Lepidoptera, Geometridae, Sterrhinae, Cosymbiini, Scopulini, Rhodostrophiini, especie nueva, Monte Apo, Isla de Mindanao, FilipinasAbstract
Chrysocraspeda cobosi Expósito, sp. nov. Scopula viejoi Expósito, sp. nov. Craspediosis aizpuruai Expósito, sp. nov. del Monte Apo en Mindanao, Filipinas. Se incluyen imágenes de los adultos, así como de la genitalia de estas.
Downloads
Statistiche globali ℹ️
26
Visualizzazioni
|
14
Download
|
40
Totale
|
Riferimenti bibliografici
Holloway, J. D. (1997). The Moths of Borneo part. 10 Family Geometridae, subfamilies Sterrhinae and Larentiinae. Malayan Nature Journal, 51, 1-242, 608 figs., 12 pls.
Parsons, M. S., Scoble, M. J., Honey, M. R., Pitkin, L. M., & Pitkin, B. R. (1999). The Catalogue. In M. J. Scoble (Ed.). Geometrid Moths of the World: A catalogue (Lepidoptera, Geometridae) (Vol. 1 & 2). CSIRO Publishing and Apollo Books.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
L'autore mantiene i suoi diritti di marchio e di brevetto su qualsiasi processo o procedura contenuta nell'articolo.
L'autore conserva il diritto di condividere, distribuire, eseguire e comunicare pubblicamente l'articolo pubblicato su SHILAP Revista de lepidopterología, con il riconoscimento iniziale della sua pubblicazione su SHILAP Revista de lepidopterología.
L'autore conserva il diritto di pubblicare successivamente il suo lavoro, dall'utilizzo dell'articolo alla pubblicazione in un libro, a condizione che ne indichi la pubblicazione iniziale su SHILAP Revista de lepidopterología.
Ogni invio a SHILAP Revista de lepidopterología deve essere accompagnato dall'accettazione del copyright e dal riconoscimento della paternità. Accettandoli, gli autori mantengono il copyright del loro lavoro e accettano che l'articolo, se accettato per la pubblicazione da SHILAP Revista de lepidopterología, sarà concesso in licenza d'uso e distribuzione con licenza "Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale" (CC BY 4.0), che consente a terzi di condividere e adattare il contenuto per qualsiasi scopo dando adeguato credito all'opera originale.
È possibile consultare la versione informativa e il testo legale testo legale della licenza qui. L'indicazione della Licenza CC BY 4.0 deve essere esplicitamente indicata in questo modo quando necessario.
A partire dal 2022, il contenuto della versione cartacea e digitale è concesso in licenza d'uso e distribuzione "Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale" (CC BY 4.0), che consente a terzi di condividere e adattare il contenuto per qualsiasi scopo dando adeguato credito all'opera originale.
I contenuti precedenti della rivista sono stati pubblicati con una licenza di copyright tradizionale; tuttavia, l'archivio è disponibile ad accesso libero.
Quando si utilizzano i contenuti di SHILAP Revista de lepidopterología pubblicati prima dell'anno 2022, comprese figure, tabelle o qualsiasi altro materiale in formato cartaceo o elettronico, gli autori degli articoli devono ottenere l'autorizzazione del titolare del copyright. Le responsabilità legali, finanziarie e penali a questo riguardo appartengono all'autore o agli autori.
In applicazione del Principio di Priorità del Codice Internazionale di Nomenclatura Zoologica, non è consentito depositare in archivi, siti web personali o simili, versioni diverse da quella pubblicata dall'editore.